Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Memorace x artisti locali

Non esiste modo migliore per catturare l'anima di un luogo che attraverso gli occhi degli artisti locali.
Order your finisher artwork

collaborazioni recenti

incontra gli artisti

Ogni pezzo ha una storia. Ogni artista, una visione. Incontra le menti creative dietro l'arte.

MARATONA DI ROMA (2025)

CAMILLA FALSINI

Camilla Falsini è un'artista romana e acclamata muralista nota per il suo stile audace e geometrico e le sue vivide tavolozze di colori. Il suo lavoro spazia da murales su larga scala, illustrazioni editoriali e oggetti di design, fondendo forme minimali ma espressive con una forte narrazione visiva.

I suoi murales si possono trovare a Roma, Milano, Torino, Palermo e Napoli, trasformando i paesaggi urbani in narrazioni vibranti. Una delle sue opere più sorprendenti a Roma è un enorme "tappeto" di street art in cima alla stazione della metropolitana Cavour, accanto al Colosseo, che fonde perfettamente l'arte contemporanea con la storia.

Ha collaborato con grandi marchi come Nike, Lavazza, Michelin, Zalando e Bombay Sapphire, oltre che con istituzioni culturali come miart, la Fiera Internazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Milano.

Esplora le opere d'arte di Camilla

Miglia per le madri (musikhjälpen 2024)

Maria Trolle

Maria Trolle è un'illustratrice svedese che vive a Stoccolma. Il suo lavoro spazia in vari campi, tra cui libri illustrati, carte da parati, francobolli e poster, oltre alle belle arti. È nota soprattutto per i suoi popolari libri da colorare per adulti, amati da persone in tutto il mondo. Maria trae spesso ispirazione dalla natura e dalle piante, in particolare dal suo giardino.

Esplora le opere d'arte di Maria

Milano21 (2024)

Aronne Nembrini

Aronne Nembrini è un illustratore milanese e laureato allo IED, noto per aver unito tecniche tradizionali al design contemporaneo. Iniziando ogni pezzo a mano, trasforma schizzi intricati in ambienti vettorializzati digitali, preservandone l'essenza organica. Il suo stile audace, le texture ricche e i colori vivaci spesso attingono all'estetica vintage, alla natura e a temi etici. Dalle immagini editoriali alla narrazione dei dati, il lavoro di Aronne bilancia narrazione ed estetica, catturando l'intersezione tra tradizione e innovazione.

Esplora le opere d'arte di Aronnes

bergamo21 (2025)

Carolina Altavilla

Carolina Altavilla è un'illustratrice, designer, art director e visual artist con sede in Lombardia, Italia. Lavora per pubblicazioni digitali e cartacee, branding, giornali, riviste, animazioni, app e libri in tutto il mondo. Le sue illustrazioni si concentrano principalmente su lifestyle, argomenti sociali, moda, diritti di genere e cinema. I suoi clienti recenti includono The Guardian, The Lancet, Grazia, Corriere della Sera, La Repubblica, Everyman Cinema, tra gli altri.

Esplora le opere d'arte delle Caroline

mustaschmilen (2024)

JONAS COMEDING

Jonas è un designer e illustratore di Stoccolma, che crea esperienze digitali avvincenti che fondono estetica e funzionalità. Con un solido portfolio che include collaborazioni con grandi marchi come Nike, dà vita alle idee attraverso design innovativi e immagini accattivanti. Che si tratti di web design, illustrazione o pubblicità, il suo lavoro coinvolge e ispira.

Esplora le opere d'arte di Jonas

Maratona di Uppsala (2024)

Roberto Selberg

Robert Selberg è un artista, illustratore e direttore artistico di Uppsala con una profonda passione per la narrazione visiva. Con un background in illustrazione editoriale e design di stampa, il suo lavoro unisce precisione e creatività, dando vita alle idee attraverso composizioni sorprendenti e dettagli ponderati.

Il suo approccio artistico è plasmato da anni di esperienza di lavoro su diversi media, da intricati pezzi editoriali a stampe audaci e di grandi dimensioni. Che si tratti di realizzare illustrazioni concettuali per pubblicazioni o di progettare narrazioni visive di impatto, il lavoro di Robert cattura sia l'emozione che il significato.

Esplora le opere d'arte di Roberts